Descrizione
Si comunica che, dal 28 aprile al 28 maggio 2025, è possibile presentare domanda per il contributo Libri gratis, una misura promossa da Regione Toscana per facilitare l'accesso all'istruzione e sostenere le famiglie nell'acquisto della dotazione libraria per l'anno scolastico 2025-2026.
IMPORTANTE
Se presenti domanda per una/un minorenne di cui sei genitore o tutore (oppure sei il tutore di una studentessa/studente maggiorenne), DEVI:
- essere in possesso di SPID/CIE/CNS;
- avere un IBAN italiano a te intestato o cointestato, su cui ricevere il contributo
Se presenti domanda per te stessa/o (in caso di studentessa/studente maggiorenne), DEVI:
- essere in possesso di un tuo SPID/CIE/CNS;
- avere un IBAN italiano a te intestato o cointestato, su cui ricevere il contributo
Destinatari
Ne possono usufruire gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori:
- residenti in Toscana
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi)
- con ISEE minore o uguale a 15.800 euro
- iscritti all'a.s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario di primo o secondo grado con sede in Toscana
- I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda
Presentazione della domanda
La domanda potrà essere presentata solamente online tramite la piattaforma regionale web appositamente dedicata all'intervento Libri Gratis. Il link per accedere all'applicativo Libri gratis, non appena disponibile, sarà pubblicato sulla pagina di regione Toscana dedicata all'intervento.
La registrazione e l’accesso alla piattaforma possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
- SPID (Sistema pubblico di identità digitale). Per ottenere lo Spid https://spid.gov.it
- CIE (Carta di identità elettronica)
- CNS (Carta/tessera sanitaria elettronica-Carta nazionale dei servizi)
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito della Regione Toscana e scaricare il bando disponibile in fondo a questa pagina.
Per conoscere tutte le scadenze e avere una visione sintetica a riguardo può essere utile consultare l'infografica disponibile in fondo a questa pagina "5 mosse per NON perdere il contributo".
Assistenza e risoluzione problemi tecnici
Per dubbi sull’avviso è possibile contattare l’Ufficio Giovanisì al numero verde 800 098719, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 16:00, e via mail scrivendo all’indirizzo info@giovanisi.it.
È inoltre possibile inviare una mail all’indirizzo: librigratis@regione.toscana.it
Per problemi sulla procedura on-line contattare il numero di assistenza telefonica 055 4384090 tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 e, per il martedì e il giovedì, anche il pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30.
L'Amministrazione Comunale ricorda che per la compilazione delle domande è possibile ricevere assistenza presso i Punti digitali facili (Pdf). Per facilitare l'accesso si consiglia di prendere appuntamento
Per Info Ufficio Protocollo - dalle ore 9.00 - 13.00 0577-949754
Biblioteca Comunale - dalle ore 9.00 - 12.30 0577-949100
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 13:51